Save Your Breath

è il primo metodo di allenamento della respirazione che in soli 40 minuti, grazie alla tecnologia di Elettro Mio Stimolazione Attiva (EMS) applicata alla tecnica di canto e recitazione, potenzia la respirazione costodiaframmatica fino alla massima performance vocale.

Come effetto collaterale, si ottiene un dimagrimento costante unito a un’intensa tonificazione muscolare.

Prenota la tua prova gratuita, compila il form qui sotto.






    Confermo di aver letto e accettato i termini e le condizioni della Privacy Policy

     

    A che cosa serve il metodo SYB

    Respirare bene e liberamente é fondamentale per le attività sportive e  artistiche  come il canto, la danza, la recitazione e le performance fisiche.

    Il metodo Save Your BreathSYB permette di recuperare la capacità respiratoria, ridotta nel tempo sia dal fumo prolungato sia dall’esposizione costante all’inquinamento atmosferico, alla polvere, ai virus e ai batteri con i quali ci imbattiamo quotidianamente.

    Una maggiore capacità respiratoria e un importante allenamento fisico-muscolare rafforzano il proprio sistema immunitario, e rappresentano quindi un plus naturale per la propria salute.

    Una corretta respirazione ha la capacità inoltre di ridurre l’alto livello di produzione di cortisolo, ormone regolatore del livello di stress, della capacità di dimagrimento e della regolazione del sonno.

    I benefici di Save Your Breath

    In soli 40 minuti a seduta:


    Ti alleni e ti tonifichi in modo veloce e personalizzato sostituendo le classiche sedute in palestra, senza nemmeno dover portare una borsa: trovi tutto il necessario pulito e igienizzato e pronto all’uso! Una seduta di 40 minuti di SyB equivale come perdita di liquidi e calorie a due ore di allenamento intensivo.

    Amplifichi la respirazione, impari a gestire meglio il fiato e a sviluppare, correggere e migliorare la tua voce, che rappresenta la tua vera capacità di comunicare con il mondo.

    Recuperi la capacità polmonare compromessa da raffreddori, Covid, polmoniti, laringiti, fumo, reflusso, smog, polveri, allergie.

    Migliori la tua capacità vocale individuale, sia per parlare in pubblico, al telefono o via Skype, che per cantare, esperienza che porta nella tua vita un’imprevedibile bomba di benessere psicofisico. Imparerai a non perdere la voce nemmeno dopo una faticosa giornata di public speaking, una serie di concerti intensi, ore di call center, oppure giornate intere di insegnamento a scuola.

    Dimagrisci velocemente accelerando la riduzione della massa grassa a favore di quella magra, definendo i tuoi muscoli, e respirando, finalmente, “nel corpo”.

    Ringraziamo per l’amichevole partecipazione l’incantevole attrice Viviana Colais.

    Come funziona il metodo SYB – Save Your Breath, ideato da Sarah Biacchi

    Save your Breath è l’abbinamento della metodologia EMS alla tecnica vocale.

    Indossando un jacket con degli elettrodi, sopra un specifico underwear personale, si avvertirà una contrazione muscolare che progressivamente aumenterà col passare delle sessioni.

    La contrazione muscolare derivante dagli impulsi elettrici provocati dal macchinario non è tuttavia sufficiente per un lavoro ottimale, ma funziona davvero solo se abbinata alla massima contrazione volontaria di chi si allena.

    Si impara a conoscere il proprio corpo e a potenziarne le capacità fisiche per grandi fasce muscolari.

    Si allenano le spalle, i glutei, gli addominali, i bicipiti, i quadricipiti, i dorsali, i lombari, i pettorali.

    Unitamente a questa importante preparazione fisica attiva, si eseguono esercizi che allenano la lunghezza del fiato, l’apertura dei risuonatori, la grandezza della propria “area di lavoro” vocale.

    Congiuntamente, voce e corpo lavorano insieme in una performance parlata o cantata.

    La sessione

    Il training di 40 minuti è interamente ed esclusivamente dedicato a una persona per volta; ogni sessione di lavoro si articola in tre fasi modulabili, coordinata e diretta dalla vocal trainer:

    fase 1 – il macchinario EMS allena tutte le fasce muscolari del corpo;

    fase 2 – il macchinario EMS allena le fasce muscolari per la respirazione costo-diaframmatica unite al riscaldamento del fiato e alla tecnica con esercizi specifici personalizzati;

    fase 3 – il macchinario EMS supporta durante la performance vocale parlata o cantata, in base alle esigenze individuali e al piano di lavoro con la vocal trainer.

    È consigliabile una sessione a settimana per le prime 12 settimane, che solo in seguito potranno salire a un massimo di due, per specifiche esigenze professionali o sanitarie.

    Anche Francesca Della Monica avvalora il metodo Save Your Breath.

    I vantaggi del metodo Save Your Breath di Sarah Biacchi

     

    Individuale

    Oggi più che mai è importante allenarsi in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti, per questo proponiamo delle sessioni individuali alla presenza di una trainer certificata, in un ambiente sanificato ad ogni seduta.

    Rapido

    Con la tecnica EMS (Elettro Mio Stimolazione) bastano 40 minuti a settimana per sviluppare lo stesso allenamento muscolare e respiratorio equivalente a 2 ore di allenamento intensivo per consumo di liquidi e calorie (fra le 600 e le 1.000 a seduta).

    Mirato

    L’allenamento EMS consente di aumentare la stimolazione dei muscoli attivandoli sino agli strati più profondi, e accelera in maniera duratura e costante il metabolismo basale, diminuendo progressivamente la massa grassa in favore di quella magra.

    Tutto questo può avvenire senza allenamenti estenuanti, ma con solo pochi minuti di esercizi funzionali specifici, sviluppando la capacità di contrarre volontariamente i muscoli impegnati.

    Innovativo

    L’allenamento EMS quando abbinato al metodo SYB permette inoltre di allenare il respiro: la stimolazione agisce in fasce muscolari specifiche per lo sviluppo polmonare e costodiaframmatico alternando tempi di lavoro e tempi di recupero.
    Si interviene così sulla gestione respiratoria (quindi torace, addome, pelvi e bacino) e sull’uso dei risuonatori (collo, mandibola, articolazione periferica).

    Completo

    Ci si allena per stare bene, tenersi in forma, avere risultati a livello estetico, ma con il metodo SYB automaticamente miglioreremo anche la gestione del respiro.

    Alla voce fa molto bene l’allenamento fisico, ma questo è davvero efficace soltanto quando si allenano le parti davvero necessarie escludendo le parti che bloccano o interferiscono con l’atto vocale. In altre parole, vogliamo creare una “voce sana in corpore sano”.

    Sarah Biacchi, ideatrice del metodo Save Your Breath, è un mezzosoprano poli-vocalista, attrice di teatro e televisione, autrice e regista.

    È formatrice vocale per i professionisti dello spettacolo; diplomata al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma e alla Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone” di Bologna, ha studiato formazione vocale con Francesca Della Monica.

    Ha formato oltre 200 tra attori e cantanti anche per il Piccolo Teatro di Milano e per il Teatro di Roma.

    A chi è dedicato?

    La voce è l’espressione di ciò che abbiamo dentro, pensieri e sensazioni, ma è anche quella che arriva più lontano: telefono, videochiamate, riunioni zoom, oggi siamo chiamati tutti ad usarla sempre di più e sempre più spesso.

    La voce oggi serve a tutti quanti, non solo a chi la utilizza di professione come gli attori e i cantanti; incrementa immediatamente la nostra immagine di professionisti qualsiasi attività lavorativa decidiamo di intraprendere o di potenziare.

    Ci serve per colloqui di assunzione, meeting, lezioni, conferenze, gestione di conflitti, capacità persuasiva ed educativa, PNL, oltre a ogni tipo di collegamento online che sostituisce spesso oggi l’attività in presenza.

    Diventa quindi sempre più importante prendere l’abitudine di allenare la voce come alleniamo il corpo, per renderla più forte, più attraente.

    SyB è rivolto a chi si crede stonato e chi fatica a parlare, chi ha un brutto rapporto con la propria voce e chi non ha tempo e pazienza di andare in palestra, chi desidera acquisire una skill in più con il canto e chi invece semplicemente vuole tornare a salire tre rampe di scale senza avere il fiatone.

    È inoltre indicatissimo per chi soffre di dolore in qualsiasi area della schiena che si traduce in una compressione della postura polmonare e respiratoria.

    Alleviando il dolore si riaprirà la cassa toracica e si scopriranno le fibre profonde dell’appoggio e del sostegno del fiato che governano i movimenti del diaframma.

    Sei sempre di corsa, tra lavoro e impegni quotidiani non riesci proprio a trovare il tempo per la palestra?

    Dedicati 40 minuti a settimana e sostituirai due ore di allenamento.

    Usi la voce per lavoro e hai bisogno di un metodo per non affaticarla?

    Regalati 40 minuti a settimana e presto potrai gestire intere giornate di fatica vocale.

    A seguito di un evento traumatico di natura fisica o psicologica devi controllare la gestione del respiro?

    In soli 40 minuti a settimana ti riprendi il tuo respiro. Puoi farcela!

    Prenota la tua sessione di prova totalmente gratuita nel primo Centro SYB in Italia, a Roma, in Piazzale degli Eroi 17, di fronte alla fermata Metro A Cipro.

    Contatti, info e prenotazioni:
    Tel. 338 4672367
    E-mail info@saveyourbreath.it






      Confermo di aver letto e accettato i termini e le condizioni della Privacy Policy

      [social_warfare ]